
1
Impianto di Distribuzione Idrica
- Diretto: l’acqua arriva direttamente dall’acquedotto alle utenze senza serbatoi intermedi.
- Indiretto: l’acqua viene raccolta in un serbatoio di accumulo e poi distribuita tramite pompe.
- Misto: combinazione tra diretto e indiretto, usato in edifici con più piani.
2
Impianto di Scarico delle Acque Reflue
- Acque Nere: provenienti da WC e sanitari, scaricate nella fognatura o in una fossa biologica.
- Acque Grigie: derivano da lavabi, docce e lavatrici; in alcuni casi possono essere filtrate e riutilizzate.
- Sistema di Ventilazione: necessario per evitare depressioni e garantire un corretto deflusso.


3
Impianto di Produzione di Acqua Calda
- Scaldabagno Elettrico o a Gas: utilizzato in piccole abitazioni.
- Caldaia a Condensazione: più efficiente, usata anche per il riscaldamento.
- Pannelli Solari Termici: riducono il consumo energetico sfruttando l’energia solare.
4
Impianto di Recupero
e Riutilizzo Acque Meteoriche
- Raccoglie l’acqua piovana per usi non potabili (irrigazione, scarichi WC, lavaggio auto).
- Richiede serbatoi di accumulo e un sistema di filtraggio.
